Chi sono
Sono nata a Milano nel 1963, dal fortunato incontro di un marchigiano e una lombarda, e cresciuta in un quartiere solidale e aperto, vicino a Niguarda, mi sono diplomata al Liceo Classico Parini, e laureata in architettura, al Politecnico.
Mi sono occupata di progettazione edilizia e di ricerca nel campo dell’umanizzazione degli spazi pubblici e ho insegnato alla Facoltà di Design del Politecnico di Milano con particolare attenzione alle strategie e progetti di comunicazione dello sviluppo sostenibile.
Questa città mi ha dato anche l’opportunità di diplomarmi in una scuola civica e di trasformare la mia passione per il cinema in professione, ho lavorato nel campo audiovisivo occupandomi di film e documentari, lavorando per anni anche al fianco di grandi maestri come Ermanno Olmi e Carlo Mazzacurati.
Sono stata eletta in Consiglio Regionale nella lista Gruppo del Partito Democratico il 4 marzo 2018.
Il mio impegno civico è iniziato nei Consigli di Scuola e proseguito come Consigliera di Zona (2006/2011); sono stata poi eletta nel 2011 Consigliera Comunale a Milano per il Partito Democratico, e riconfermata nel 2016. Nel 2014 sono stata nominata nel Consiglio della Città Metropolitana; incarichi che holasciato con l’elezione a Consigliera Regionale.
Presidente della Commissione Cultura Moda e Design del Comune di Milano dal 2011 al 2018, mi sono occupata della valorizzazione, accessibilità e diffusione della cultura, ma anche di istruzione e formazione, servizi, trasporto pubblico, sport; di qualità dell’ambiente, della tutela dei diritti e delle Pari Opportunità.
Come Presidente della Commissione Cultura ho sollecitato riqualificazioni di biblioteche, valorizzandone la funzione di promozione di cultura e di Welfare per tutti (iscrizioni alle scuole in biblioteca), ho promosso il progetto delle biblioteche di condominio e richiesto che fosse diffuso nei condomini ERP di proprietà comunale. Ho sostenuto cinema e teatri cittadini, per i quali ho ottenuto la riduzione della tassazione locale IMU, e la produzione audiovisiva, proponendo procedure più snelle e agevolazioni sui tributi di occupazione suolo pubblico. La promozione della lettura nei bambini e nei ragazzi è stato uno dei temi ai quali ho porto attenzione, promuovendo tavoli di lavoro, incontri e iniziative pubbliche frequenti, coinvolgendo tutti i soggetti interessati. Nel 2015 ho attivato un gruppo di approfondimento sulla lettura e le diverse abilità, mettendo a confronto esperienze e punti di vista differenti di psicologi, genitori, insegnanti, bibliotecari e editori. Ho sollecitato la creazione di reti durature tra comune e università, e agevolazioni perché Cultura e servizi milanesi fossero alla portata delle tasche dei giovani, e partecipato alla stesura di una delibera sull’affidamento degli spazi pubblici sfitti e inutilizzati.
Ho presentato strumenti per introdurre percorsi educativi alla parità di genere fin dalla prima Infanzia, e sollecitato strumenti deliberativi contro gli stereotipi di genere nei mezzi di comunicazione e contro la pubblicità sessista, ho promosso atti amministrativi a sostegno delle reti che tutelano le donne che subiscono violenze e abusi.
Ho aderito al Partito Democratico fin dalla sua nascita, collaborando in passato ai gruppi di approfondimento su Infanzia, Scuola e Ambiente, partecipando alle attività del mio circolo, e della Segreteria Metropolitana dal 2013 al 2015 con la delega ai Processi Partecipativi, coinvolgendo iscritti e militanti intorno ai temi dell’azzardo, del rapporto tra circoli e territorio, organizzazione di comunità, e guidato tavoli di lavoro sulle Primarie. Vicepresidente del dipartimento Cultura Sport e Politiche Giovanili di ANCI Lombardia e componente della Commissione Nazionale ANCI Cultura.
Sono referente per il gruppo consigliare regionale PD per le tematiche inerenti a Cultura e Istruzione e Pari Opportunità, componente della VII, IV, V Commissione Regionale, nonché della Commissione Carceri e della Commissione consultiva del Garante per infanzia e adolescenza.
Ricevo i cittadini ogni lunedì, per orari e date scrivetemi qui:
paola.bocci@consiglio.regione.lombardia.it.
Rispondi