Il Pdl del centrodestra mette il Parco Sud nelle mani della Regione

dicembre 1, 2022 § Lascia un commento

Giornata dedicata alla difesa del Parco Agricolo sud Milano.

Alle 10 ho partecipato, con i sindaci e le associazioni del Parco, al presidio organizzato fuori dal Pirellone per dire no ad una proposta di legge sbagliata, portata in tutta fretta dal centrodestra in aula di consiglio regionale.

Poi in aula a dibattere del progetto di Legge presentato dal centrodestra, con tanti interventi di senso, mirati a sottolineare che la proposta di legge sul tavolo non migliora il funzionamento del parco, ma è fatta per aumentare il potere di controllo su di esso della GiuntaFontana.

Le modifiche finora apportate al testo arrivato in aula non sono sufficienti a impedire che il Parco sud diventi l’unico parco lombardo ad avere un’ingerenza politica e anche amministrativa molto forte da parte della regione Lombardia.

Nel dibattito d’aula e nel confronto con la maggioranza ci siamo battuti con tutti i nostri mezzi, perché il Centrodestra in Regione rivedesse le proprie posizioni e comportamenti, e riportasse al centro il dibattito sul parco, come parco di tutti, cittadini associazioni, comuni che insistono sul suo territorio, non solo di regione.

Nel mio intervento in aula ho voluto allargare lo sguardo e richiamare l’attenzione sulla necessità di una pianificazione di area vasta per contrastare il consumo di suolo e tutelare l’ambiente.

Ho richiamato l’urgenza di occuparsi del Parco Metropolitano, idea forte che integrerebbe nel perimetro di una sola ampia area protetta regionale tutto il territorio non edificato della città metropolitana.

Il Parco Metropolitano è un punto inserito anche nello statuto della città metropolitana dal 2014 che indica tra gli obiettivi la gestione unica dei parchi di scala metropolitana compresi nel suo perimetro.

Un progetto che ha diversi vantaggi, il primo dei quali è sicuramente quello dell’aumento della superficie territoriale protetta e di un’economia di scala derivante da una gestione coordinata di tanti enti in questo momento gestiti singolarmente. 

Alla fine il progetto di legge sulle modifiche della governance del Parco Sud è stato approvato dall’aula, ma con i voti della sola maggioranza. Il Gruppo PD Lombardia e le altre opposizioni hanno votato contro.

Grazie alle mobilitazioni dei sindaci, degli amministratori di Milano, Città metropolitana e dei comuni del parco, e delle associazioni, le opposizioni in aula sono riuscite, ad intervenire sul testo, ma solo con modifiche parziali che non cambiano la sostanza di un intervento che di prepotenza scippa la gestione del Parco alla Città Metropolitana e ai comuni.

Queste le modifiche parziali al testo:

📌 la nomina del direttore rimane così come è oggi, cioè resta di competenza del presidente e del comitato di gestione.

📌 c’è l’inserimento di un “tempo” per il passaggio del personale.

📌 il cdx ha ottenuto di aumentare da 1 a 3 i membri di nomina regionale.

📌insieme al presidente anche 2 componenti sono di competenza del parco.

Le criticità restano quindi pesanti, motivo del nostro voto contrario, anche se la designazione del Direttore resta in capo al comitato del Parco, che però avrà una preponderanza regionale.

Ringrazio tutti, sindaci, amministratori, consiglieri delle forze progressiste della Città Metropolitana di Milano, associazioni, per la costanza e determinazione, per i presidi, le mobilitazioni e le petizioni che hanno richiamato l’importanza di questo parco per l’intera regione, che poi hanno portato ad alcune modifiche al testo.

Mi resta grande amarezza per un provvedimento portato in aula in tutta fretta, che sancisce l’arroganza dell’attuale Giunta e maggioranza in Regione, e che porterà ad un peggioramento e ad un ingerenza politica e amministrativa nella Gestione del parco,

Non sono quindi contenta anche dei risultati ottenuti, e penso di non essere la sola.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Che cos'è?

Stai leggendo Il Pdl del centrodestra mette il Parco Sud nelle mani della Regione su Il blog di Paola Bocci.

Meta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: