Rapporto sulla povertà – Caritas 2022

ottobre 18, 2022 § Lascia un commento

”E’ un Rapporto preoccupante, un rapporto che ci deve aiutare a scegliere e a vivere consapevolmente delle settimane e dei mesi difficili verso cui andiamo incontro che richiedono e richiederanno tanta solidarietà, delle risposte rapide, perché la sofferenza non può aspettare, non deve aspettare, ma anche delle risposte che sanno guardare al futuro. Per guardare al futuro però dobbiamo capire bene il presente, altrimenti ci accontentiamo di alcune enunciazioni, oppure la visione del futuro resta del tutto staccata dai dati reali”.

Così l’arcivescovo Zuppi commenta “L’Anello Debole”, il Rapporto 2022 su povertà ed esclusione sociale in Italia, redatto dalla Caritas Italiana.


E’ un ‘Italia sempre più povera quella che emerge dal rapporto Caritas: 1 milione 960mila famiglie sono in povertà assoluta, circa il 9,4% della popolazione residente nel nostro Paese.
Tra il 2020 e il 2021 la povertà è cresciuta più della media nelle famiglie numerose, con persone di riferimento di età tra 35 e 55 anni, tra le famiglie straniere e quelle con un solo reddito da lavoro.

Più colpito il Sud, e sempre più alta la povertà dei minori, e di chi ha un lavoro precario, sempre in bilico sul filo dell’indigenza.

Il reddito di cittadinanza raggiunge solo il 44% delle persone in povertà assoluta.

La povertà si eredita: siamo un paese con scarsa mobilità sociale, e addirittura peggiora negli anni.
Ci vorranno 5 generazioni per cambiare status e livello di formazione, non indifferente per oltrepassare la soglia di povertà, che colpisce di più chi ha livelli di istruzione più bassi.

Non basta quello che si sta facendo, ma bisogna intensificare e potenziare gli aiuti, e attivare strumenti contro la povertà educativa e l’abbandono scolastico, per impedire che domani i figli siano ancora più poveri dei padri e delle madri di oggi.


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Che cos'è?

Stai leggendo Rapporto sulla povertà – Caritas 2022 su Il blog di Paola Bocci.

Meta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: