IUS SCHOLAE: il testo finalmente in Parlamento. Che sia approvato presto per essere dalla parte giusta della storia.
giugno 24, 2022 § Lascia un commento
IL 24 giugno è il giorno dell’arrivo alla Camera dei Deputati del testo sullo IUS SCHOLAE, volto a riformare l’attuale legge sulla cittadinanza, risalente al 1992 e da allora immutata.
La riforma propone di attribuire la cittadinanza italiana a ragazze e ragazzi nati in Italia, o che vi abbiano fatto ingresso entro il 12esimo anno di età, e che abbiano frequentato regolarmente almeno uno o più cicli scolastici per 5 anni.
Nel nostro Paese, infatti, circa 880mila bambini e ragazzi di origine straniera risultano iscritti regolarmente alle scuole italiane ma non possiedono gli stessi diritti dei loro coetanei nati da genitori italiani: non possono muoversi liberamente nei paesi UE, non possono essere ammessi a concorsi pubblici e non hanno diritto di voto.
Il provvedimento, che ha ricevuto voti favorevoli dai partiti di centrosinistra, dal M5S e da Forza Italia in commissione Affari costituzionali, ha visto una chiara opposizione di Lega e Fratelli d’Italia, ancora legati ad una concezione di cittadinanza obsoleta e altamente discriminatoria.
È fondamentale e necessario approvare questa riforma, per cancellare una discriminazione verso coloro che costituiscono una parte integrante della nostra società. È tempo di essere dalla parte giusta della storia.




Rispondi