“Libere di scegliere” le proposte emerse dal confronto a più voci di un’Agorà Democratica molto partecipata.
giugno 6, 2022 § Lascia un commento
A partire da giugno 2021, il Partito Democratico ha lanciato il progetto “Agorà Democratiche”. Un percorso di democrazia partecipativa attraverso una piattaforma digitale ispirata all’esperienza della Commissione europea (Conferenza sul Futuro dell’Europa).
L’obiettivo del percorso delle Agorà Democratiche è costruire in maniera partecipata le basi del programma del Partito Democratico e della coalizione di Centrosinistra alle prossime elezioni politiche. Il PD si impegna a fare proprie e portare avanti almeno il 50% delle 100 proposte più sostenute e commentate sulla piattaforma entro la fine di questo autunno.
Ho partecipato a diverse agorà, sul lavoro, sulla scuola, trovando molta competenza e partecipazione attiva.
Nell’ultima agorà a cui ho partecipato il 30 maggio a Roma: “Libere di scegliere: discutendo di salute sessuale e riproduttiva”, con diverse consigliere regionali, deputate, rappresentanti di associazioni e professioniste abbiamo dato vita ad un confronto a più voci sula tutela della salute sessuale e riproduttiva delle donne, sulle malattie invisibili che colpiscono le donne, sulla necessità di sostenere presidi territoriali fondamentali come i consultori, sugli ostacoli alla piena applicazione della 194. Il mio intervento ha trattato questi questi due temi in particolare, alla luce delle criticità emerse dalla mia indagine sulla situazione dell’interruzione volontaria di Gravidanza in Lombardia.
Qui potete trovare il podcast con la registrazione integrale dell’incontro:
E qui i link alle diverse proposte emerse:
Educazione sessuale nelle scuole:
https://decidim.agorademocratiche.it/processes/italia-che-vogliamo/f/78/proposals/2009
Contraccezione gratuita e potenziamento della rete dei consultori:
https://decidim.agorademocratiche.it/processes/italia-che-vogliamo/f/78/proposals/2010
Accesso alla Procreazione assistita (PMA):
https://decidim.agorademocratiche.it/processes/italia-che-vogliamo/f/78/proposals/2011
Garantire l’autodeterminazione, applicare la Legge 194:
https://decidim.agorademocratiche.it/processes/italia-che-vogliamo/f/78/proposals/2012
Riconoscimento delle malattie croniche e invalidanti femminili:
https://decidim.agorademocratiche.it/processes/italia-che-vogliamo/f/78/proposals/2013
Sulla piattaforma potrete commentare e sostenere queste proposte così come altre emerse in questi mesi di discussioni relative al tema della parità di genere.
Il vostro sostegno è importante perché siano incluse nel programma del PD e del Centrosinistra alle prossime elezioni politiche.
Come fare? Semplice!
1. Se non l’hai ancora fatto, registrati alla piattaforma cliccando qui: t.ly/KPHj . Ricordati di cliccare sulla email che riceverai, per confermare il tuo indirizzo email
2. A quel punto puoi effettuare la piccola donazione qui: t.ly/BaO1 Puoi pagare con le principali carte (non preoccuparti se all’inizio vedi solo l’opzione PayPal, continuando potrai scegliere)
3. Clicca sul link della proposta che preferisci, commenta e sostienila cliccando sul tasto “SOSTIENI”

Rispondi