L’Arte di costruire malintesi: disabilità e scuola.

agosto 3, 2013 § Lascia un commento

Una lettera di una madre al Corsera di alcuni giorni fa, mi ha fatto pensare che troppo spesso l’aver provocato sofferenza con un rifiuto discriminante, quando smascherato, viene poi giustificato con un ‘malinteso’.
La storia é quella di un brillante ragazzino siciliano con disabilitá motorie a cui é stata caldamente sconsigliata l’iscrizione al Liceo Artistico della sua città. “L’Arte non é una disciplina nella quale ognuno ha la possibilitá di esprimersi liberamente'” queste le parole dette alla madre di Michelangelo, nome fittizio, dalla preside del Liceo.
Parole inequivocabili che non solo mettono dubbi, ma chiudono porte che dovrebbero essere sempre spalancate. Anna denuncia ció che avviene tra le mura di un ufficio di Presidenza, da cui nulla trapela. Anna parla per tanti, perché é giustamente stanca di ‘dover continuamente dimostrare che Michelangelo non é un cretini, e che non gli si può negare il diritto di andare a scuola’, e aggiungo io di scegliere la scuola che vuole.
La cosa che mi ha piú colpito di questa vicenda é la negazione dell’arte come mezzo di espressione che puó liberare dai lacci e dalle barriere che una malattia ha imposto.
Non ci può essere malinteso quando a giustificazione di un rifiuto di iscrizione ti viene detto che tuo figlio non potrá mai realizzare una testa di donna in argilla dai lineamenti perfetti. La perfezione tecnica non é l’anima insostituibile dell’arte, sicuramente non é l’unica anima. Simon ha dipinto il quadro che vedete senza avere l’uso degli arti. É un tributo alla leggerezza, mentre le parole della direttrice sono pietre, e pietre pesanti. Credo che chi ha il compito di educare debba per primo avere in mente che le parole possono distruggere e ferire, mentre sono date a chi insegna per costruire, o ricostruire.image

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Che cos'è?

Stai leggendo L’Arte di costruire malintesi: disabilità e scuola. su Il blog di Paola Bocci.

Meta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: